Mi viene voglia di pregare
l’uomo che porta la sua croce,
lo stipendio da pagare
per una casa e il suo giardino.
Non capisco come credere
che la parola sia un germoglio
da cui nasce poi l’azione
e la catena del favore
che si spezza come vite
fra le macerie dopo il crollo.
Mi chiedo spesso come l’uomo
accetti di buon grado
d’esporsi, indifesa preda,
alla pancia del predatore.
E se è vero che questo siamo,
animali in tacco a spillo
e scimmie incravattate,
è inutile strappare
i peli dalla carne,
piallare quella pelle
che sarà ruvida quando un giorno
lasceremo ai nostri figli
l’eredità di un mondo
mancante di natura.
Aggiungeremo un altro anello
di compromessi e debolezze
altre albe, altri tramonti
di glorie senza affanno.
Annunci
Molto ben scritta, come sempre.
Ho, in particolare, apprezzato le definizioni, chiavi di lettura, di “animali in tacco a spillo e scimmie incravattate” e “eredità di un mondo mancante di natura”.
Hai poi una capacità, nell’imprimere il tuo ritmo e la tua cadenza personale, che è strabiliante.
Complimenti.
Mi piacePiace a 2 people
Ti ringrazio di vero cuore per la lettura, il commento e i complimenti che esso contiene. Un caro saluto 😊
Mi piacePiace a 2 people
Una poesia intrisa d’amarezza e disincanto. Non credo siamo solo animali rasati…gli animali non scrivono poesie così belle. Il mondo può essere salvato dalla bellezza. Tu…noi diamo il nostro contributo.
O forse ho mancato il senso dei tuoi versi? Ciao!😊
Mi piacePiace a 1 persona
Non sono una di quelle persone che crede che i testi debbano avere un significato univoco. Significherebbe impoverirli.
Infatti, credo che il potere più grande della parola consista proprio nella possibilità di lasciarsi leggere e interpretare in mille modi diversi e sempre validi.
In quei versi non volevo sminuire il genere umano, ma descrivere brutalmente ciò che siamo.
Però la tua interpretazione ha il suo senso in relazione a quanto scritto, quindi ben venga il tuo significato!
Un abbraccio! 😊
Mi piacePiace a 3 people
la mia bambina ha colpito ancora il mio cuore ,
Mi piacePiace a 2 people
BRAVA COME DEMPRE ,UN BACIONE DALLO ZIONE
Mi piacePiace a 2 people
Grazie di cuore! 😊
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie! 😊
Mi piacePiace a 1 persona
Hai ragione, Chiara. Infatti ci può essere il tacco a spillo e ci può essere la cravatta, ma…ma se la Natura (e il segno di una cultura) non anima quella donna e quell’uomo, restano solo involucri di una Specie misera. Ciao
Mi piacePiace a 2 people
Proprio così.
È un grande rammarico sapere che abbiamo le facoltà mentali per capire questo concetto e poi vedere che molti vivono solo e soltanto d’esteriorità.
Un abbraccio 😊
Mi piacePiace a 1 persona
Infatti molti confondono esteriorità con estetica. Un abbraccio a te
Mi piacePiace a 1 persona
La radice, del resto, è la stessa 😉!
A presto!
Mi piacePiace a 1 persona
ER CORR,SEMPRE
Mi piacePiace a 2 people
E’ la semplicità delle parole la cosa più bella. Quella stessa semplicità che talvolta sorprende… Semplice e, nello stesso momento inspiegabile.
Mi piacePiace a 1 persona
Proprio così. È incredibile constatare quanto la parola possa essere forte e potente.
Grazie del commento! 😊
Mi piacePiace a 2 people
L’ha ribloggato su Alessandria today.
Mi piacePiace a 1 persona
TI HO RIBLOGATO .SALUTI E BACI DALLO ZIO RAFFAELE BOGI
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie di cuore! 😊
Mi piaceMi piace
DI NULLA PICCOLA CHIARA,CORAGGIO,NOI MASCHIETTI A VOLTE SIAMO SCEMI E COMPLICATI.LO SO CHE X UNA SENSIBILE COME TE NON VA BENE.CON RISPETTO ED AFFETTO LETTERARIO LO ZIONE RAFFAELE
Mi piacePiace a 1 persona
A presto, Raffaele. Un caro saluto!
Mi piaceMi piace
L’ha ribloggato su Alessandria today.
Mi piacePiace a 1 persona